WELCOME_MESSAGE

Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Campobasso

Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Campobasso

Cenni storici

Prima della costruzione dell'attuale Palazzo di Giustizia, gli Uffici Giudiziari della città di Campobasso erano situati nei locali attigui al vecchio Ospedale, acquistati nell'anno 1926 ad opera del Sindaco del tempo, Eugenio Grimaldi, dall'Ente Orfanotrofio De Capoa per la somma di £ 450.000.

Detti locali, però, risultarono ben presto insufficienti, tanto da non poter ospitare la Corte di Assise, ragion per cui il 21 agosto 1928, succeduta l'amministrazione podestarile dell'avvocato Nicola Correra, fu disposta la costruzione di un apposito edificio.

Con delibera n° 182 del 17.2.1930 il Comune di Campobasso approvò il progetto elaborato dall'architetto Giuseppe Samanà di Palermo e in data 18.4.1931 diede in appalto all'impresa Vitali Domenico i lavori di costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia che sorse in "Via Nobile, angolo con Viale Elena", sede tuttora occupata dagli Uffici Giudiziari.

A pianta rettangolare, fu costruito su progetto dell'ingegnere Silverio Pappalardo tra il 1930 e il 1936 in uno stile che risente dell'austerità del dorico, a significare la serietà della legge per la difesa del cittadino. Esso si sviluppa su un piano terra e tre piani di cui, l'ultimo, fu costruito negli anni novanta del XX secolo in sovrapposizione di quello esistente per allocarvi ulteriori uffici conseguenziali alla riforma dell'ordinamento giudiziario.

Per la realizzazione dell'opera il Comune impiegò gran parte delle proprie risorse finanziarie stipulando anche, con il Banco di Napoli, un sostanzioso mutuo che tentò di estinguere chiedendo la collaborazione del Ministero di Grazia e Giustizia, il quale, però, opponendo a sua volta le proprie difficoltà economiche, non diede alcun riscontro alle numerose richieste rivoltegli. Il 28 ottobre del 1935 il Podestà Renato Pistilli inaugurò il nuovo Palazzo di Giustizia, che ospitava gli Uffici del Tribunale, della Regia Procura, della Corte di Assise e della Pretura. Nel 1939 l'edificio venne acquisito al demanio dello Stato.

L'edificio ospita oggi una parte degli Uffici del Tribunale Ordinario e la Procura della Repubblica e, a seguito della legge 5 giugno 1967, n. 416 che ha istituito in Campobasso una sezione distaccata di Corte di Appello dipendente dalla Corte di Appello di Napoli, con giurisdizione sul territorio compreso nella circoscrizione dei Tribunali di Campobasso, Isernia e Larino, anche gli Uffici della Corte - diventata autonoma in forza della legge 7 maggio 1986, n. 151 - e della Procura Generale. La costante crescita di siffatti Uffici ha reso insufficienti gli spazi disponibili ed è risultato necessario reperire all'esterno del Palazzo altri locali ove si trovano alcuni settori della Corte di Appello e del Tribunale.

Palazzo di giustizia.jpg
Torna a inizio pagina Collapse